MOVE! Dance & Joy
Il corpo. L’anima.
5 serate al Venerdì dalle 20.15 alle 22.00, via Volonterio 5 a Saronno (VA) fino al 25/05; ( no venerdì 27/04)
MOVE! Dance & Joy è una potente pratica di movimento ed una meditazione in danza, adatta a tutti, a prescindere dall’età, dalle condizioni, dal genere o dal livello fisico.
Il corso è aperto a tutti coloro che hanno desiderio di mettere in moto la propria anima e di ascoltare il corpo.
I differenti ritmi con cui ci muoveremo e danzeremo, Flusso, Staccato, Caos, Lirico e Quiete, creano un’onda di energia, che ci permette di entrare in contatto con le nostre sensazioni e di esprimere la bellezza del nostro mondo interiore come energia in movimento.
La forza della natura è dentro di noi
Riuscire a sentirla è un privilegio da guadagnarsi col sudore
Gabrielle Roth
Venerdì dalle 20.15 alle 22.00, via Volonterio 5 a Saronno (VA)
La lezione è studiata per farti vivere un ciclo completo, composto di fasi che ti porteranno ad entrare dentro il movimento, sfogarti, distenderti, divertirti, liberarti dalle tensioni, conoscendo nuovi modi di muoverti, passando dalla danza alle discipline orientali, in maniera inedita ed efficace.
Con MOVE! Dance & Joy vivrai il tuo corpo con energia, determinazione e bellezza.
Un’ora in cui puoi resettare lo stress accumulato e ripartire con energia rinnovata!
Contattaci se sei interessata/o: Clicca qui
Insegnante Alessia Pierri
Tutti i nostri corsi sono rivolti ai soci, per chi desidera partecipare è necessario associarsi.
testo di Alessia Pierri
Danzare è fare Anima, è lavorare CON il corpo è come un processo Alchemico di trasformazione, si passa da uno stato ad un altro, attraversando la materia e le sue componenti più rarefatte.
Ricerco conducendo il percorso MOVE! dance&Joy, che è un percorso di ricerca danzante che nasce dalla mia esperienza di libera danzatrice e di Persona alla ricerca.
Da venti anni a questa parte il mio primario interesse è stato viaggiare per mondi interiori attraverso vie corporee e ho viaggiare all’estero alla ricerca di risposte danzanti, ovvero cercando vie percorribili di ricerca interiore che avessero come strumento principe il corpo e l’ascolto di esso. Sono sempre alla ricerca dell’oro, intesa come conoscenza, comprensione, confronto.
Le mie esperienze più illuminanti le ho avute danzando. La mia prima è stata il 10/10/1998. Ero in una sala di danza con molte persone attorno e ho sentito un’apertura, un attimo di infinita saggezza interiore arrivata attraverso il contatto con il mio corpo e la sua saggezza.
Danzando ho sentito spesso attimi in cui mi sono sentita parte del tutto, con una gioia immensa e un senso di integrità assoluto. Ho perseguito la Danza per nutrire questi attimi e farli riaccadere. Perché è la sensazione che mi fa stare meglio.
è liberamente ispirato ad una via danzante che amo profondamente: la Danza dei 5 Ritmi di Gabrielle Roth e al metodo di ricerca che ho appreso con Community Dance, che si basa sul movimento creativo di Laban. In entrambe queste vie danzanti ogni persona è libera di muoversi liberamente e attraverso il movimento e l’ascolto di sé, conoscersi, sorprendersi, scavalcare confini, porre nuovi obiettivi.
é un approccio spontaneo alla Danza, che collega le dimensioni fisiche, emotive, mentali e spirituali dell’Essere.
Ogni sessione è costruita su un tema specifico, si presenta come un’esplorazione personale ed unica, una vera riunione con se stessi e gli altri.
1-Fluido: è il primo ritmo, quello che ci collega alla terra, da un movimento circolare e continuo dei piedi a terra. Questo movimento dei piedi traina tutto il corpo in una fluidità che apre il corpo, lo rende ricettivo e ascolta le sue sensazioni. Entriamo nello spazio intimo del rapporto con se stessi e con il femminile.
2- Staccato: è un ritmo di fuoco in cui i nostri movimenti sono scatti, chiari e espressivi. Appartine alla nostra parte maschile che ci insegna i nostri limiti, il nostro posto nel mondo e ci dà il suo potere di entrare nel rapporto con l’altro.
3- Caos è il ritmo di lasciarsi andare, dove offriamo la nostra ultima resistenza alla danza, per lasciare cadere a terra le nostre strutture, è lasciare posto alla nostra parte selvaggia ed intuitiva, al mistero. È un momento in cui accettiamo semplicemente di “non sapere”.
4- Lirico: Dopo aver rilasciato quella che era diventata troppo pesante o ingombrante, un nuovo spazio e una nuova luce appare in noi, il nostro cuore è aperto, ei movimenti sono più spontanei e venire senza sforzo, godi la leggerezza..
5- Quiete: il dono rallenta e si deposita dolcemente in noi, in tempi di integrazione dove il nostro respiro guida i nostri movimenti. Scopriamo una danza lenta e piena di vita, spazi intorno a noi vuoti e pieni. Viviamo con il ritmo della tranquillità con gratitudine e distacco. La fine dell’onda, prima di iniziare una nuova …. Ma queste sono solo parole, è meglio venire a sperimentare, lasciando che il tuo corpo sia danzato e attraversato da questi ritmi profondamente organici, che si trovano ovunque nella nostra vita quotidiana … il tuo corpo in fondo li conosce già …. alcuni meglio di altri a volte ;-)!
BENVENUTI ALLA DANZA Scopri uno spazio dove non c’è un modo buono o cattivo di muoversi, nessun concetto di prestazioni o tecniche da acquisire. Benvenuti in uno spazio dove puoi mettere in moto ciò che vive dentro di te … nei tuoi muscoli, nelle tue ossa, nei tuoi organi!