PROVE GRATUITE
su prenotazione.
Classe 4-5 anni
orario mercoledì 16.30-17.15 o giovedì 17.15-18.00
Classe 6-7 anni mercoledì orario 17.15-18.15.
Da gennaio 2019: classe 3 anni giovedì orario 16.30-17.15
Si accede con calze antiscivolo
Per i più grandi 8-12 e 13-17 anni, c’è Acro Circo, clicca qui per leggere
Cos’è Piccolo Circo
Far rotolare un cerchio a terra, lanciare una palla, stare in equilibrio su una corda, eseguire una capriola, sono azioni che affinano le capacità motorie e siccome i bambini apprendono sopratutto attraverso il ‘fare’, permettono al bambino di evolvere anche sul piano cognitivo;
Piccolo Circo è un’attività motoria diversa dal solito e completa sotto tutti i punti di vista: fisico, emotivo, relazionale e creativo.
Perché Piccolo Circo
Il corso di Piccolo Circo Saronno è organizzato secondo la pratica educativo-motoria, che considera il comportamento motorio il principale canale espressivo dell’essere umano. E’ un percorso di gruppo in cui i bambini imparano a stare insieme, a collaborare tra di loro e a superare i loro limiti, per un corretto sviluppo fisico e sociale. Per bimbi, genitori e nonni c’è a disposizione la nostra accogliente reception e il nostro cortile.
I contenuti principali della lezione sono:
- piccole acrobazie,
- percorsi di abilità,
- giocoleria,
- equilibrismo,
- giochi di teatralità,
- gioco simbolico, costruzione di ambienti e scenari in cui il bambino potrà assumere l’identità di qualsiasi personaggio, umano o animale, reale o immaginario;
Piccolo Circo sviluppa:
- RITMO ed EQUILIBRIO
- COORDINAZIONE visiva e motoria
- CONCENTRAZIONE e disciplina
- Nuove ABILITA’ MOTORIE, AGILITA’
- ESPRESSIVITA’
- AUTOSTIMA
- CAPACITA’ DI COLLABORARE, in un clima gioioso e creativo
STRUMENTI Scuola di Piccolo Circo Saronno
- Giocoleria con palline, fazzoletti, piatti cinesi, diablo, flower sticks, clave, anelli, staffe, bolas, Hula Hoop
- Equilibrismo dinamico con sfera d’equilibrio, rola-bola, trampoli, slackline, pedal-go
- Clownerie e Teatralità giochi e improvvisazioni per imparare ad esprimersi con il corpo e le emozioni, con se stessi e con il gruppo;
- La dimensione di gruppo, sviluppa la socializzazione, la creatività, la collaborazione, e la fiducia reciproca.
Le Arti Circensi coinvolgono l’individuo con tutti i suoi sensi, svegliano e mantengono viva la voglia di imparare e di giocare. Le tecniche circensi possono essere praticate da soli o in compagnia.
Tra le varie proposte del corso, ognuno svilupperà nuove abilità e troverà quelle che, meglio, rispondono ai propri desideri, alle proprie capacità e attitudini.
In questo modo, ognuno ha la possibilità di esprimere la propria creatività.
Il Circo richiede e favorisce un’applicazione e concentrazione continua ed insegna a ciascuno una grande responsabilità verso se stesso, verso gli altri, e verso gli attrezzi che si usano.
La Scuola di Piccolo Circo è una proposta pedagogica brillante, molte Scuole pubbliche e private ci hanno richiesto laboratori di Piccolo Circo, considerandola un’attività a tutto tondo per i bambini e per la loro crescita. Marta Rusconi, Clown Dottore certificato da Ass. Ridere per Vivere, insegna con una didattica brillante e coinvolgente. La Scuola di Piccolo Circo delle Officine del Sole di Saronno è una dimensione dove ognuno può trovare la propria specialità d’essere e d’esistere.
Consulta anche:
Scuola di Piccolo Circo Cislago – Scuola di Piccolo Circo Gerenzano – Scuola di Piccolo Circo Rovellasca – Scuola di Piccolo Circo Uboldo

Via Angelo Volonterio 5
Via Randaccio 7
21047 Saronno (VA)
Tel. +39 347 9011903 - +39 340 9292556
info@officinedelsole.net